Istruzioni: CH-LOGIN – Registrare la Mobile ID come secondo fattore

Immagine Nano SIM
SIM card

Presso l’Amministrazione federale, la gestione dell’autenticazione a due fattori con Mobile ID non è rivolta al grande pubblico. Tale metodo di autenticazione può essere utilizzato in seno all’Amministrazione federale solo mediante invito.

In casi eccezionali è necessario aggiornare la propria identità elettronica (CH-LOGIN & BYOI e FEDLOGIN per le persone che non hanno una smartcard) a un livello di garanzia sostanziale, il cosiddetto «Level of Assurance 3» (LOA3), che corrisponde alla qualità di autenticazione QoA50. In caso di necessità, l’Amministrazione federale trasmette direttamente una richiesta per effettuare tale procedura. Un collaboratore specializzato trasmette un invito contenente un codice di registrazione (chiamato MIO Code Wenn Sie einen MIO Code . . . o «mobile ID-Onboarding code») che permette di collegare la Mobile ID versione SIM (non versione App) al sistema di autenticazione dell’Amministrazione federale.

Il mio Mobile ID (version SIM) è compatibile con il servizio Mobile ID?
×

È necessario disporre di una carta SIM o di una eSIM di un operatore di telecomunicazioni svizzero. Verificate in anticipo su se il vostro numero di cellulare è compatibile con il servizio Mobile ID. Si noti che Mobile ID con eSIM non è supportato dalla maggior parte degli operatori di telecomunicazioni svizzeri, ad eccezione di Swisscom. Chiedete al vostro operatore se supporta Mobile ID su eSIM.

Registrare la mobile ID

Accedere con CH-LOGIN cliccando su MyAccount.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Cliccare sul link Modifica le impostazioni 2FA in basso alla pagina Accesso & sicurezza.


Inserire la password e cliccare su Avanti.


Per poter scegliere la Mobile ID come metodo di autenticazione a due fattori, selezionare Attiva impostazioni di sicurezza avanzate e cliccare su Chiudi.


Per impostare un accesso con un livello di sicurezza più elevato utilizzando la Mobile ID, cliccare su Registra

nel riquadro contrassegnato.

Ora il nuovo riquadro Mobile ID appare nella finestra di selezione.
Selezionare Mobile ID e cliccare su Avanti.



A questo punto viene chiesto di inserire il proprio Mobile ID Onboarding Code (MIO) e di cliccare su Salva. (Per informazioni aggiuntive sul codice MIO, cliccare sul link in alto).


Nella fase successiva verificare se il proprio numero di cellulare è compatibile con il servizio Mobile ID su e, se necessario, procedere all’attivazione.

Dopo aver attivato la Mobile ID, inserire la password e cliccare su Avanti.

Se non avete ancora inserito le domande di sicurezza, vi verrà chiesto di inserirle in un ulteriore passaggio intermedio.


Inserire il proprio numero di cellulare e cliccare su Salva.


Immettere sul cellulare il PIN della Mobile ID personale.


La propria Mobile ID è ora registrata (non verificata).


Disconnettersi da Il mio account e accedere nuovamente. Al momento dell’accesso, viene chiesto di inserire il proprio PIN Mobile ID sul dispositivo mobile.


Cliccare successivamente su Accettare nella finestra aperta in Il mio account, una volta completati i passaggi sul dispositivo mobile.

L’accesso con Mobile ID come metodo di autenticazione a due fattori (non verificato) è andato a buon fine.

Importante

Dopo questi passaggi, al secondo fattore non è ancora stato assegnato il livello di confidenzialità «Verificato». Per raggiungere questo livello di garanzia superiore (LOA3/QoA50), è necessario far verificare il secondo fattore mediante Prima di poter effettuare l'identificazione video, è . . ..