CH-LOGIN a AGOV - Info
AGOV-Login sostituisce CH-LOGIN
L’AGOV-Login sta sostituendo progressivamente il CH-LOGIN in diverse fasi (v. anche le FAQ qui sotto). Nella fase attuale, è già possibile utilizzare l’AGOV-Login.
Nella fase successiva, a partire dal 7 settembre 2025 potrete effettuare autonomamente e facilmente il passaggio dal CH-LOGIN all’AGOV-Login. Quando accedete a un’applicazione, dovete scegliere l’AGOV-Login invece del CH-LOGIN. Potete utilizzare un AGOV-Login esistente o registrarne uno nuovo. Successivamente, inizierà una semplice procedura guidata. Tutte le autorizzazioni d’accesso esistenti saranno mantenute.
Procedura di accesso sicura
Le nuove procedure di accesso sono sicure e, grazie alle nuove tecnologie, con AGOV non è più necessaria la password. L’autenticazione avviene tramite l’applicazione AGOV access sullo smartphone o tramite una chiave di sicurezza fisica (FIDO2). L’AGOV-Login può essere utilizzato presso i Comuni, i Cantoni e l'Amministrazione federale. Consigli e suggerimenti per il suo uso sono disponibili sotto forma di video esplicativi, FAQ e istruzioni al seguente link: [AGOV help:d!agovhelp].CH-LOGIN a AGOV - FAQ
Definizioni
Che cos’è AGOV? ▼AGOV è la procedura delle autorità svizzere che permette di accedere ai servizi della Confederazione e delle autorità cantonali e comunali, ad esempio per compilare e trasmettere la dichiarazione d’imposta. AGOV è un servizio offerto dalla Confederazione.
Il CH-LOGIN è un metodo di accesso fornito dal servizio eIAM dell’Amministrazione federale. Sarà progressivamente sostituito da AGOV, il futuro sistema di login delle autorità, che potrà essere utilizzato anche presso i Cantoni e i Comuni e offre diversi vantaggi rispetto al CH-LOGIN. Se non avete ancora un login, vi consigliamo di registrarvi direttamente con AGOV. La registrazione con il CH-LOGIN è ancora possibile, ma ve la sconsigliamo. Se decidete comunque di registrarvi con il CH-LOGIN, tenete presente quanto segue: per motivi di sicurezza, le applicazioni dell’Amministrazione federale richiedono solitamente un secondo fattore di autenticazione. Raccomandiamo l’uso di un’applicazione Authenticator che genera codici monouso (OTP). Durante la registrazione, dovranno inoltre essere definite domande di sicurezza per garantire in futuro una gestione sicura del login. Per ulteriori informazioni sul CH-LOGIN o sull’AGOV-Login, consultate la nostra pagina di supporto eIAM.
Strategia
Perché il CH-LOGIN viene sostituito dall’AGOV-Login? ▼AGOV è il sistema di login delle autorità svizzere. Può essere utilizzato presso la Confederazione, i Cantoni e i Comuni, ad esempio per compilare la dichiarazione d’imposta online. Grazie alle nuove tecnologie, con AGOV non è più necessario utilizzare una password. È più sicuro e più comodo rispetto all’uso di una password come nel CH-LOGIN. Quest’ultimo può inoltre essere utilizzato solo all’interno dell’Amministrazione federale svizzera.
Supporto
Come ottenere aiuto? ▼Nella pagina di supporto centralizzata sotto eIAM pagina di aiuto si possono trovare ausili per la registrazione, la gestione e l’utilizzo dell’AGOV-Login, il CH-LOGIN e il passaggio dal CH-LOGIN ad AGOV.
Roadmap
Quando inizierà la sostituzione di CH-LOGIN con AGOV? ▼La sostituzione del CH-LOGIN con il AGOV-Login è già iniziata nel 2024. Da allora, il AGOV-Login può essere utilizzato per i servizi dell'Amministrazione federale. Tuttavia, è ancora disponibile come identità «Bring your own ID (BYOI)» in aggiunta al CH-LOGIN e senza riconoscimento della verifica (accertamento dell'identità).
Vi consigliamo di registrarvi con un AGOV-Login e di approfittare dei vantaggi di AGOV rispetto al CH-LOGIN. In questo modo, non sarà necessario un passaggio successivo dal CH-LOGIN all’AGOV-Login. Tuttavia, la registrazione e l’uso del CH-LOGIN restano ancora possibili. L’unica eccezione attuale riguarda le identità elettroniche verificate (accertate), disponibili solo con l’AGOV-Login.
Il passaggio da CH-LOGIN ad AGOV-Login sarà supportato a partire dal 7 settembre 2025.
La data in cui il passaggio dal CH-LOGIN all’AGOV-Login diventerà obbligatorio non è ancora stata stabilita. Si consiglia di effettuare il passaggio all’AGOV-Login il prima possibile per beneficiare dei suoi vantaggi.
La data in cui il CH-LOGIN non potrà più essere utilizzato non è ancora stata stabilita. Si consiglia di effettuare il passaggio all’AGOV-Login il prima possibile per beneficiare dei suoi vantaggi.
Sì, verrà rilasciata un’informazione non appena il passaggio diventerà obbligatorio. Attualmente sono all’esame le modalità di tale informazione (p. es. direttamente al momento del login e/o in aggiunta via e-mail).
No. Il passaggio dall’AGOV-Login al CH-LOGIN non è possibile e non ha nemmeno senso. Il CH-LOGIN verrà infatti sostituito dall’AGOV-Login. Tutti gli utenti con un CH-LOGIN dovranno quindi migrare progressivamente a un AGOV-Login.
Passaggio dal CH-LOGIN all’AGOV-Login
Come si può creare un AGOV-Login? ▼Potete trovare supporto per la registrazione di un AGOV-Login, nonché istruzioni dettagliate direttamente nel seguente link dedicato al supporto: AGOV hel
I tuoi dati personali e l'indirizzo e-mail registrato per il tuo AGOV-Login vengono trasmessi alle applicazioni che utilizzi. L'applicazione può utilizzare queste informazioni in modi diversi. Se desideri separare il contesto privato da quello professionale, ti consigliamo di utilizzare più AGOV-Login con indirizzi e-mail privati e professionali.
No. È possibile passare tranquillamente dal CH-LOGIN all’AGOV-Login anche se i due login sono registrati con indirizzi e-mail differenti. Al primo accesso con l’AGOV-Login che utilizza un indirizzo e-mail diverso, durante la procedura guidata verrà chiesto se si dispone di un CH-LOGIN con un altro indirizzo e-mail. Rispondere «Sì» e inserire l’indirizzo e-mail del vostro CH-LOGIN. In questo modo, la migrazione avviene senza problemi anche con indirizzi e-mail diversi.
- Se si possiede già un AGOV-Login, andare al punto 3.
- Se non si possiede ancora un AGOV-Login, aprire nel browser il seguente URL e registrarsi: .
- Se occorre supporto per la registrazione, aprire il seguente link: AGOV hel
p
- Se occorre supporto per la registrazione, aprire il seguente link: AGOV hel
- Se si dispone già di un AGOV-Login, aprire l’URL dell’applicazione web dell’Amministrazione federale che si intende utilizzare oppure aprire MyAccoun
t in eIAM. - Selezionare il login «AGOV».
- Lanciare il login con AGOV.
- Inizierà automaticamente una procedura guidata nel sistema che va eseguita una sola volta. Questa procedura richiede un ultimo accesso con il vostro CH-LOGIN per garantire che siete i legittimi proprietari del CH-LOGIN.
- Dopo l’avvenuto login, il vostro CH-LOGIN verrà eliminato. Tutte le autorizzazioni d’accesso e i dati nelle applicazioni dell’Amministrazione federale saranno mantenuti e trasferiti al vostro AGOV-Login. Il CH-LOGIN non potrà più essere utilizzato.
- Da questo momento potrete accedere in modo semplice e sicuro alle applicazioni dell’Amministrazione federale con l’AGOV-Login.
Tutte le autorizzazioni e i dati salvati che potevano essere utilizzati con il CH-LOGIN rimarranno acquisiti anche dopo il passaggio dal CH-LOGIN all’AGOV-Login. Cambia solo la procedura di login.
Un AGOV-Login può sostituire al massimo un solo CH-LOGIN.
No, non si può. Se non si collega un AGOV-Login al CH-LOGIN al primo utilizzo di AGOV-Login presso l’Amministrazione federale, verranno creati account separati nelle applicazioni, che saranno collegati all’AGOV-Login ma non al CH-LOGIN. I vecchi account con le relative autorizzazioni rimarranno associati al CH-LOGIN.
Dipende se l’identità BYOI è collegata a un CH-LOGIN.
- Se il CH-LOGIN con password (eventualmente a 2 fattori) è collegato a un’identità BYOI, allora il CH-LOGIN può essere collegato all’AGOV-Login. Il collegamento all’identità BYOI, così come con il CH-LOGIN, verrà rimosso durante questo processo. In seguito, si utilizzerà esclusivamente l’AGOV-Login per accedere alle applicazioni dell’Amministrazione federale.
- Se si possiede un’identità BYOI che non è collegata a un CH-LOGIN, si tratta di un’identità elettronica indipendente che non può quindi essere collegata all’AGOV-Login.
Gestione autonoma dei propri dati
Come si possono aggiornare i propri dati personali? ▼È importante che i propri dati personali, come nome, cognome, indirizzo e-mail ecc., siano sempre aggiornati. In generale è sempre possibile modificare i dati personali in modo autonomo. La modalità dipende però dal tipo di login utilizzato.
- Se si utilizza un CH-LOGIN, i dati vanno aggiornati al seguente link: eIAM MyAccoun
t . - Se si utilizza AGOV, i dati vanno aggiornati al seguente link: AGOV me. I dati saranno modificati automaticamente in occasione del successivo accesso a un’applicazione dell’Amministrazione federale.
- Se si utilizza un cosiddetto BYOI-Identity Provider (p. es. Switch edu-ID), i dati saranno aggiornati direttamente in quest’ultimo. I dati saranno automaticamente modificati in occasione del successivo accesso a un’applicazione dell’Amministrazione federale.
Identità verificate (accertate)
Che cos’è un’identità verificata? ▼Un’identità verificata è caratterizzata dal fatto che l’identità della persona che utilizza tale identità elettronica (CH-LOGIN o AGOV-Login) è stata accertata (verificata) attraverso processi definiti. Si tratta di identità elettroniche per le quali, da un lato, sono stati verificati i dati personali, come nome, cognome, data di nascita, sesso e numero del documento. Dall’altro lato, viene archiviata di norma una copia del documento d’identità ufficiale con foto (passaporto o carta d’identità) utilizzato per la verifica.
Le applicazioni dell'Amministrazione federale stabiliscono se per il loro utilizzo è necessaria un'identità verificata. Questo è particolarmente rilevante per le applicazioni con requisiti elevati di protezione dei dati. Se si tenta di utilizzare un'applicazione di questo tipo con un’identità non verificata, verrà segnalato che è necessaria un’identità verificata. Seguire le istruzioni riportate nella nota per ottenere un'identità verificata con la qualità richiesta.
Da settembre 2025, le identità verificate saranno disponibili esclusivamente tramite AGOV. Se si utilizzano applicazioni dell'Amministrazione federale che richiedono un'identità verificata e non si dispone ancora di un CH-LOGIN entro settembre 2025, è assolutamente necessario registrare e far verificare un AGOV-Login.
I CH-LOGIN già verificati, tramite identificazione video CH-LOGIN (nHEC+) o attraverso il processo di distribuzione dei token VASCO, mantengono il loro stato di verifica fino alla disattivazione del CH-LOGIN. Questo vale anche se viene utilizzato un AGOV-Login non verificato. Solo a partire da quel momento sarà necessaria una nuova verifica in AGOV. Non appena si utilizza eIAM con un AGOV-Login verificato, la verifica sarà gestita da AGOV.
Importante:
Si prega di notare che la verifica del CH-LOGIN è valida solo per i servizi dell'Amministrazione federale e che l’AGOV-Login non è considerato verificato (p. es. per i servizi cantonali o comunali).